I tuoi figli hanno un’emergenza di salute e non sai che fare? Ti assiste SOS Bimbi!
Quando c’è un’emergenza, reagire in tempi brevi è fondamentale per evitare conseguenze gravi, per questo motivo è stata creata SOS Bimbi, un’app che contiene una guida completa per il primo soccorso infantile, sviluppata dalla Onlus A-Tono in collaborazione con la Fondazione Parole di Lulù.
Vediamo insieme le funzionalità principali di SOS Bimbi:
PRONTO SOCCORSO – Interventi tempestivi in caso di traumi, colpi di sole, presenza di corpi estranei nelle vie aeree e altre emergenze per cui è indicato rivolgersi al pronto soccorso.
(Sezione curata dalla Dottoressa Rachele Cunsolo dell’Ospedale U.O. di Pediatria di Modica (RG)).
DISTURBI COMUNI – Schede informative inerenti a disturbi non da pronto soccorso, come coliche, stipsi, mal di denti ecc.
(Sezione curata dai Dottori Valentina Giorgio, Giovanni Barone, Federica Brancato, Michele Capozza, Alessandro Gambacorta, Giuseppina Mancini, Francesco Proli e Cinzia Ricci del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma).
MINIGUIDA – Lettura delle etichette dei prodotti di uso comune per bambini, come salviettine umidificate, creme solari, dentifrici ecc.
(Sezione curata dalla blogger Maria Rita Corda e revisionata dalla Dottoressa Rachele Cunsolo).
RICETTE – Pasti speciali studiati ad hoc per venire incontro ai gusti del bimbo.
(Sezione curata dalla chef Caterina De Biase).
ALLATTAMENTO E SVEZZAMENTO – Consigli per nutrire il bambino. Un’esperienza unica, che non coinvolge solamente la neomamma, ma anche il padre e i nonni e dà origine a tantissimi dubbi e domande.
(Sezione curata dalla Dottoressa Rachele Cunsolo).
VACCINI – Cosa fare e perché è buona regola attivare la profilassi.
(Sezione curata dalla Dottoressa Elena Bozzola con la supervisione del Professor Villani, attuale presidente della Società Italiana di Pediatria).
VIDEO – In questa area sono presenti video che mostrano le tecniche di “Disostruzione del neonato e del bambino” e di “Massaggio cardiaco del neonato e del bambino”.
(Sezione curata dal Dottor Matteo De Nardo, dell’Ospedale Bambin Gesù, seguendo le indicazioni della Dottoressa Bozzola).
TROVA FACILE – Attraverso le parole chiave associate ai sintomi avvertiti dal bimbo, l’app troverà le malattie correlate alla ricerca. Attraverso la geolocalizzazione, l’app mostrerà, inoltre, le farmacie o l’ospedale più vicini.
SOS Bimbi è disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS: